BRIVIDI IMMORALI.
LA VELA Lungomare A. Vespucci, 120, Lido di Ostia, RomaIrregolari e spiazzanti, quasi si muovessero al ritmo di un’improvvisazione jazz, diversissimi eppure legati nel profondo, questi “racconti e interludi” di Laura Morante si spalancano come finestre spazzate da venti umorali su un mondo di relazioni e affetti, attraversato da una quotidiana violenza, piccola o grande, mandando all’aria ogni morale. Non a caso ogni racconto ha in apertura e in chiusura una riga di pentagramma, interludi firmati Nicola Piovani. A presentare questo libro di esordio, la scrittrice e saggista Cinzia Giorgio.
UNA DONNA PUO’ TUTTO.
La Capannina da Pasquale Lungomare A. Vespucci, 156, Lido di Ostia, RomaInvisibili. Inafferrabili. Un incubo per i tedeschi che le chiamavano "Nachthexen": streghe della notte. Al buio, tra le nuvole, con la nebbia o con la pioggia, in 1.100 notti di combattimento, hanno compiuto oltre 23 mila voli con i loro piccoli aerei, leggerissimi, ma carichi di bombe. Una memoria che la Storia al maschile vorrebbe cancellare. Ed è contro questa ingiusta dimenticanza che Ritanna Armeni ha ricostruito la loro storia. Con una testimone d'eccezione: Irina, l'ultima strega (una storia nella storia).
LA SERA A ROMA.
Sporting Beach Lungomare A. Vespucci, 6, Lido di Ostia, Roma, ItaliaUna narrazione intrigante, quella di "Una sera a Roma": un giallo intorno al quale si incrociano personaggi inventati e reali. Dove Enrico Vanzina ha voluto mettere nel libro nomi e cognomi: a partire da suo padre Steno a Monicelli, da Dino Risi a Age e Scarpelli. Lo stesso Federico, il protagonista di questa storia ambientata in una Capitale elegante e decadente, è uno sceneggiatore di esperienza con molti film di successo alle spalle. Ad introdurci in questo incontro con l'autore sarà Roberta Ronconi, critica e giornalista cinematografica.
IL SESSO MAGICO.
L'Ancora Lungomare Amerigo Vespucci, 176, Lido di Ostia, RomaPerché le donne intelligenti diventano stupide, quando un uomo le ferisce, le umilia, le abbandona con un banale messaggio? L’autrice - in questo romanzo dove mescola pezzi di vita vissuta alla fantasia - prova a spiegarlo attraverso le parole di Guru Dev Singh, suo maestro di kundalini yoga e meditazione (anche nella vita reale). Così tra un susseguirsi di fatti, descrizioni minuziose di situazioni, oggetti, luoghi ci sono le relazioni, amori e dolori con persone dai nomi, stupendi: Brenno, Apriliano, Doris, Holly, Tigresse, spunta anche Farfalla poi ribattezzata Mariposa (curiosi di sapere il perché?). Intervenite, alla presentazione sarà con noi anche Flavia Perina.
40 PASSI. L’OMICIDIO DI ANTONELLA DI VEROLI
La Spiaggia Lungomare Amerigo Vespucci, 118, Lido di Ostia, RomaIl 12 Aprile 1994 viene trovata morta a Roma Antonella Di Veroli di 47 anni affermata consulente del lavoro che viveva sola nel prestigioso quartiere Talenti, uccisa con due colpi di pistola e poi chiusa in un armadio sigillato con della colla. Ma che donna era Antonella e chi poteva odiarla al punto di ucciderla con tanta determinazione e in quel modo così crudele? Cosa è accaduto dopo quegli ultimi 40 passi percorsi dalla vittima dal garage alla porta del suo appartamento da cui non uscirà più viva? Quali misteri ancora sono nascosti? Mauro Valentini con questo libro inchiesta ripercorre le tappe di una storia di cronaca che ha appassionato l'opinione pubblica e che i giornali battezzarono come "il caso della donna nell'armadio". Alla presentazione sarà con noi anche la psicologa e criminologa forense Roberta Bruzzone.
TACCO E PUNTA GIULIANA, TACCO E PUNTA!
La Vittoria Lungomare P. Toscanelli, 191, Lido di Ostia, RomaScritto dal giornalista Massimiliano Morelli, questo libro accende i riflettori, non solo sulle gesta sportive di Giuliana Salce - oggi sessantatreenne, campionessa mondiale di marcia, oro a Parigi nel 1985 e 17 volte capace di abbassare il record del mondo -; ma anche sulle violenze subite da bambina, le vessazioni patite nel corso del primo matrimonio, l'anoressia, la bulimia e la "questione doping" che hanno coinvolto la “signora della marcia italiana” prima come vittima, poi come prima accusatrice. Sarà presente anche Giuliana Salce. Non mancate.
LA GUERRA INFINITA
IL KURSAAL Lungomare Lutazio Catulo, 36-40, Lido di Ostia, RomaIl nuovo romanzo storico di Andrea Frediani, scrittore, saggista, ci "presenta" il veterano e pluridecorato Muzio Spurio. Sullo sfondo una guerra che sembra non avere mai fine, quella che si combatte in Spagna, tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi. Siamo nel 173 a.C. Il vecchio soldato ottiene il congedo e torna finalmente dalla sua famiglia, trascurata per anni. Al suo ritorno una tragedia lo costringe a tornare sui suoi passi e a immergersi di nuovo nella cruda realtà da cui era fuggito. Un autore da oltre un milione di copie, tradotto in tutto il mondo. Cura nei dettagli della narrazione, storia che si fa cronaca appassionata. Imperdibile.
La leggenda del ragazzo che credeva nel mare
La Bonaccia Lungomare A. Vespucci, 146, Lido di Ostia, RomaUn ragazzo senza radici in cerca di sé stesso. Il fascino del mare e i mille segreti che nasconde. La forza di un passato che vuole uscire dal silenzio per regalare speranza e voglia di rischiare ancora. Perché ci sono onde che portano molto più lontano dell’orizzonte. Una nuova imperdibile storia firmata Salvatore Basile.
Delitto in alto mare
Peppino a Mare Lungomare A. Vespucci, 102, Lido di Ostia, RomaUna crociera in Giappone. Una ragazza che scompare dalla nave. C’è un assassino a bordo? Una nuova storia a tinte gialle per Adalgisa Calligaris, il commissario di Rivorosso: donna tenace, instancabile, dedita al suo lavoro e alla giustizia, una protagonista dal caratteraccio adorabile.
Via Poma oltre la Cassazione. Cronaca di un delitto senza giustizia
Arcobaleno Beach Lungomare Paolo Toscanelli, 181, Lido di Ostia, RomaIl 7 agosto 1990, in una giornata calda ed umida, dopo la pioggia della notte, Simonetta esce di casa con la sorella dopo aver pranzato per andare nella sede della passare all’Associazione Italiana Alberghi per la gioventù, dove lavora, prima delle ferie estive. Dove poi troverà la morte. Innumerevoli accertamenti e indagini nel corso di 28 anni, prove scientifiche senza certezze e tre gradi di giudizio, con decine di testimoni, non hanno portato all'individuazione di alcun colpevole.
MEDIA PARTNER
IN COLLABORAZIONE CON


CON IL PATROCINIO DI


I NOSTRI PARTNER







