
- Questo evento è passato.
Favole da incubo. Dieci (più una) storie di femminicidi


Roberta Bruzzone
PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO
INCONTRO CON L’AUTORE: ROBERTA BRUZZONE, EMANUELA VALENTE
“Favole da incubo”, scritto da Bruzzone e Valente racconta dieci casi di femminicidio, impregnati di sessismo e pregiudizi culturali. Dieci casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni. Una criminologa e una giornalista da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne, con questo loro libro, ci donano un’analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato queste tragedie annunciate, per sconfiggerli una volta per tutte.
OSTIA (Rm), 12 Luglio 2021
I maschi sono intelligenti, le femmine sono utili. I maschi sono “progettati” per comandare, le femmine per accudire. Gli uomini devono provvedere economicamente alla famiglia e realizzarsi nel lavoro, le donne devono stare a casa. Questi sono solo alcuni degli stereotipi di genere più comuni che ancora permeano la nostra cultura. Pensate che siano in gran parte retaggi di un passato ormai superato? Questo libro ci dice che non è affatto così. Stereotipi, pregiudizi e tabù a cui hanno obbedito un po’ tutti: le vittime, gli assassini, l’opinione pubblica e perfino i media che ne hanno parlato. Il quadro che ne emerge non è consolatorio: le idee sessiste sono ancora molto radicate, in ognuno di noi, senza distinzioni di condizione economica e culturale. Lungi dal voler giudicare, ma con lucidità e senza fare sconti a nessuno, Favole da incubo intende aiutarci a prendere coscienza di quelle voci che parlano dentro di noi, spingendoci ancora, nostro malgrado, a fare distinzioni di genere nella vita di ogni giorno.
DETTAGLI EVENTO
MEDIA PARTNER
IN COLLABORAZIONE CON


CON IL PATROCINIO DI


I NOSTRI PARTNER







