Title Image

Programma

PAOLO COCHI

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: PAOLO COCHI

Un delitto efferato di tanti anni fa: il delitto di Simonetta Cesaroni. Il 7 Agosto 1990 Simonetta esce di casa nel quartiere di Cinecittà assieme alla sorella Paola che la accompagna con la sua 126 alla stazione metropolitana poco lontana da casa per recarsi alla sede dell’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, dove lavora, prima delle ferie estive. Verso le 16, arriva a destinazione nell’ufficio dell’elegante palazzo di via Poma 2 nel quartiere Prati a Roma.

OSTIA (Rm), 07 AGOSTO 2019
Gli ostelli della gioventù sono chiusi al pubblico il pomeriggio e la città è semideserta. Simonetta non tornerà più! Vittima di un omicidio senza giustizia. Paolo Cochi, reporter e documentarista romano, in questo libro affronta il “cold case” forse più famoso degli ultimi trent’anni, quello passato alla storia come “il delitto di via Poma”. Al suo fianco, l’avvocato Paolo Loria, difensore di Ranieri Busco, fidanzato della vittima e accusato ingiustamente nel 2007 del delitto (verrà assolto in due gradi di giudizio, per questo lo si può affermare), che si è occupato della parte processuale e il criminologo Francesco Bruno a cui si devono senza dubbio i capitoli più avvincenti, perché il professionista fa qui la sua ipotesi, pur se velata, circa l’identità del colpevole.

 

RUNA EDITRICE

ALESSANDRA CARNEVALI

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: ALESSANDRA CARNEVALI

Il commissario Adalgisa Calligaris è reticente a festeggiare in grande le “nozze di stagno”. È una donna dura, un po’ brusca, e preferisce di gran lunga la semplicità agli sfarzi. Ma l’insistenza di suo marito, il magistrato Gualtiero Fontanella, la convince ad accettare l’idea di partire per una crociera in Giappone.

OSTIA (Rm), 31 LUGLIO 2019
Durante il volo da Roma a Tokyo, Adalgisa conosce Bianca, una karateka di quattordici anni che fa parte di una squadra di otto giovani atleti in viaggio premio, che la coppia incontrerà di nuovo, per una coincidenza, sulla nave da crociera. Proprio quando Adalgisa sta per ammettere che, nonostante l’iniziale scetticismo, il viaggio è stato un’ottima idea, la compagna di cabina di Bianca, Ottavia, scompare nel nulla. La sua cruise card non è stata registrata in uscita: possibile che sia ancora a bordo? Per risolvere il mistero, Adalgisa dovrà dire addio allo spirito vacanziero e tirare fuori il suo proverbiale fiuto investigativo…

 

NEWTON COMPTON

SALVATORE BASILE

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: SALVATORE BASILE

Quando si tuffa Marco si sente libero. Solo allora riesce a dimenticare gli anni trascorsi tra una famiglia affidataria e l’altra. Solo allora riesce a non pensare ai suoi genitori di cui non sa nulla, non fosse che per quella voglia a forma di stella marina che forse ha ereditato da loro.
Ma ora Marco ha paura del mare.

OSTIA (Rm), 24 LUGLIO 2019
Dopo un tuffo da una scogliera si è ferito a una spalla e vede il suo sogno svanire. Perché ora non riesce più a fidarsi di quella distesa azzurra. Perché anche il mare lo ha tradito, come hanno sempre fatto tutti nella sua vita. Eppure c’è qualcuno pronto a dimostrargli che la rabbia e la rassegnazione non sono sentimenti giusti per un ragazzo. E’ Lara, la sua fisioterapista, che si affeziona a lui come nessuno ha mai fatto. Lara è la prima che lo ascolta senza giudicarlo. Per questo Marco accetta di andare con lei nel paesino dove è nata per guarire grazie al calore della sabbia e alla luce del sole. Quello che Marco non sa è il vero motivo per cui Lara lo ha portato proprio lì. Perché ci sono segreti che non possono più essere nascosti. Solo allora potrà sporgersi da uno scoglio senza tremare, perché forse a tremare sarà solo il suo cuore, pronto davvero a volare.

 

GARZANTI

ANDREA FREDIANI

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: ANDREA FREDIANI

Il veterano pluridecorato Muzio Spurio ne ha abbastanza della guerra. Una guerra che sembra non avere mai fine, in Spagna. Siamo nel 173 a.C. il vecchio soldato ottiene il congedo e torna finalmente dalla sua famiglia. Al suo ritorno una tragedia lo costringe a tornare sui suoi passi e a immergersi di nuovo nella cruda realtà da cui era fuggito.

OSTIA (Rm), 26 GIUGNO 2019
Muzio Spurio deve affrontare i temibili, feroci avversari da solo, con il solo aiuto della figlia maggiore e del suo amico più fidato. I tre si avventurano in territorio ostile alla ricerca di vendetta e di una bambina rapita, affrontando pericoli di ogni sorta. Padre e figlia, divisi da anni di incomprensioni, si confrontano, si perdono e poi si ritrovano davanti alle mura della roccaforte dove si sono rinchiusi gli ultimi ribelli: Numanzia, la città simbolo della più strenua resistenza al dominatore, che il vincitore di Cartagine, Scipione Emiliano, ha sottoposto a un implacabile assedio, al termine del quale i protagonisti troveranno il loro destino.

 

NEWTON COMPTON

MASSIMILIANO MORELLI

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: MASSIMILIANO MORELLI

Un libro che non è soltanto la biografia di Giuliana Salce atleta, ma anche la conferma che la ragnatela dei drammi di una persona si possono spezzare, mostrando a tutte che esiste una via d’uscita da quei drammi che, spesso, sono difficili già da accettare.

OSTIA (Rm), 19 GIUGNO 2019
L’autore, il giornalista Massimiliano Morelli, racconta la vita della campionessa del mondo della marcia di Parigi 1985, capace di abbassare per ben diciassette volte il record mondiale della disciplina. Non solo una storia sportiva, ma un’attenta analisi che tocca sia Giuliana che il mondo attorno a lei, durante tutta la sua crescita, tirando fuori fatti che, per quanto lontani, possono considerarsi ancora attuali, tristi e toccanti: le violenze subite da bambina, le vessazioni del primo matrimonio, la bulimia, l’anoressia e lo scandalo del doping che l’ha vista prima vittima e poi paladina accusatrice.

 

ETROMIRROR

Mauro Valentini

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: MAURO VALENTINI

Il 12 Aprile 1994 viene trovata morta a Roma Antonella Di Veroli di 47 anni affermata consulente del lavoro che viveva sola nel prestigioso quartiere Talenti, uccisa con due colpi di pistola e poi chiusa in un armadio sigillato con della colla.

OSTIA (Rm), 12 GIUGNO 2019
Un omicidio con molti possibili moventi ma con un solo accusato, un uomo che aveva avuto una relazione con la donna e che fu processato e assolto in tre gradi di giudizio e in un iter giudiziario lungo 7 anni. Ma che donna era Antonella e chi poteva odiarla al punto di ucciderla con tanta determinazione e in quel modo così crudele? Cosa è accaduto dopo quegli ultimi 40 passi percorsi dalla vittima dal garage alla porta del suo appartamento da cui non uscirà più viva? Quali misteri ancora sono nascosti? Mauro Valentini con questo libro inchiesta ripercorre le tappe di una storia di cronaca che ha appassionato l’opinione pubblica e che i giornali battezzarono come “il caso della donna nell’armadio”.

 

SOVERA

Paola Tavella

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: PAOLA TAVELLA

Si è innamorata per l’ultima volta a quarant’anni di un uomo bugiardo e traditore che l’ha lasciata tramortita. Ma il suo maestro messicano di yoga e meditazione, l’ironico e sapiente Guru Dev Singh, le ha sussurrato il segreto della gioia: «Nella vita hai due possibilità: soffri, o non soffri».

OSTIA (Rm), 5 GIUGNO 2019
Sessant’anni, femminista da quando ne aveva quindici, è andata in analisi, pratica kundalini yoga e meditazione da decenni, eppure niente l’ha salvata dal dolore e dai guai dell’amore. Guru Dev ha cercato di insegnarle a sentire intensamente senza patire, a contemplare le passioni senza esserne travolta, ad accettare la natura infedele degli uomini. Ma sulla strada di questa guarigione sono state necessarie anche le amiche assennate oppure scriteriate, una disamina dei propri errori, il ritorno alla chiave magica dell’infanzia, la compagnia dei cani. Ambientato in una miriade di luoghi e di tempi – Genova, Roma, Londra agli albori del punk, resort thailandesi -, questo libro non è soltanto un’autobiografia immaginaria o la storia di una vita femminile ricca e avventurosa, piuttosto è un bilancio spirituale, sentimentale ed erotico,la condivisione del viaggio verso un divertito disincanto.

SONZOGNO

Enrico Vanzina

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: ENRICO VANZINA

Federico, il protagonista di questa storia ambientata in una Roma elegante e decadente, è uno sceneggiatore con molti film di successo alle spalle. Frequenta i salotti nobili della capitale, le redazioni dei giornali, le trattorie storiche del centro e l’entourage intellettuale e cinematografico.

OSTIA (Rm), 29 MAGGIO 2019

Un giorno uno dei più apprezzati broker della finanza romana gli chiede di incontrare un giovane attore, Domenico Greco, per aiutarlo a entrare nel mondo del cinema e Federico, per cortesia, invita a casa sua quello che a prima vista è un belloccio senza arte né parte. Poche ore dopo, però, il ragazzo viene ucciso con un colpo di pistola. E il protagonista, essendo uno degli ultimi ad averlo visto, si ritrova coinvolto nelle indagini. A dipanare l’intricata trama di segreti, relazioni clandestine, lavorano parallelamente Margiotta, un sagace commissario, Maselli, giornalista di cronaca nera assetato di scoop, e lo stesso Federico, che si ritrova talmente invischiato nella vicenda sentimentale legata all’omicidio da mettere a rischio il proprio matrimonio.

MONDADORI

Ritanna Armeni

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: RITANNA ARMENI

Le chiamavano Streghe della notte. Nel 1941, un gruppo di ragazze sovietiche riesce a conquistare un ruolo di primo piano nella battaglia contro il Terzo Reich. Rifiutando ogni presenza maschile, su fragili ma agili biplani, mostrano l’audacia, il coraggio di una guerra che può avere anche il volto delle donne. Una storia dimenticata, una storia vera.

OSTIA (Rm), 22 MAGGIO 2019

La loro battaglia comincia ben prima di alzarsi in volo e continua dopo la vittoria. Prende avvio nei corridoi del Cremlino, prosegue nei duri mesi di addestramento, esplode nei cieli del Caucaso, si conclude con l’ostinata riproposizione di una memoria che la Storia al maschile vorrebbe cancellare. Il loro vero obiettivo è l’emancipazione, la parità a tutti i costi con gli uomini. Il loro nemico, prima ancora dei tedeschi, il pregiudizio, la diffidenza dei loro compagni, l’oblio in cui vorrebbero confinarle. Contro questo oblio scrive Ritanna Armeni, che sfida tutti i «net» della nomenclatura fino a trovare l’ultima strega ancora in vita e ricostruisce insieme a lei la loro incredibile storia: Irina Rakobolskaja. E’ per questo che ha trascorso con Irina lunghi pomeriggi di ricordi e di pasticcini con tè. Per ricostruire una storia dimenticata. «Le donne possono tutto», era il loro motto che ispira il titolo del libro.

PONTE ALLE GRAZIE

Laura Morante

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON L’AUTORE: LAURA MORANTE

Irregolari e spiazzanti, quasi si muovessero al ritmo di un’improvvisazione jazz, diversissimi eppure legati nel profondo, i racconti di Laura Morante. Un mondo di relazioni e affetti, attraversato da una quotidiana violenza, piccola o grande.

OSTIA (Rm), 15 MAGGIO 2019

Famiglie, coppie in crisi, omicidi e amici: storie di verità taciute che assumono, senza volerlo, le sembianze di una bugia. Tradimenti e paure alimentati da vecchi rancori o da accadimenti fortuiti, fraintendimenti e rimpianti serbati per anni che arrivano improvvisi a scompaginare le carte, a scrivere da capo un inizio o una fine, mandando all’aria ogni morale. Ma sopra ogni cosa, su queste donne inquiete, fragili, contraddittorie, su questi uomini razionali e infantili, su bambini sognanti e feroci, su città familiari come case di campagna e case di campagna sterminate come continenti da esplorare, veleggia un’esatta, implacabile ironia che, nel disordine degli elementi, scova una bellezza insensata: la melodia disarmonica, imprevedibile e trascinante su cui il destino ci invita a ballare. Non a caso ogni racconto ha in apertura e in chiusura una riga di pentagramma. Racconti e interludi (firmati Nicola Piovani). “Per spiegarlo bene, dovrei scriverlo in Musica”, afferma infatti la scrittrice in quarta di copertina.

LA NAVE DI TESEO