Title Image

Programma

Antonio Del Greco
Massimo Lugli

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: MASSIMO LUGLI E ANTONIO DEL GRECO

Partendo da un reale fatto di cronaca, Antonio Del Greco e Massimo Lugli, con un ritmo serratissimo e colpi di scena di ogni genere, raccontano l’affascinante e violenta storia della “grande mala”: la sua nascita, l’ascesa e il cambiamento di un gruppo criminale che domina incontrastato sulla scena di Roma.

ROMA, 23 FEBBRAIO 2019
A dare il via a una catena di omicidi, attentati e ricatti che andrà avanti per più di un decennio, attraversando una delle fasi più drammatiche e sanguinose della storia italiana e della Capitale, funestata da una malavita spietata e dalla stagione degli anni di piombo.

NEWTON COMPTON

Pupi Avati

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: PUPI AVATI

Nell’Italia del 1952, nel cattolicissimo Veneto in cui la Democrazia Cristiana domina incontrastata, un tragico caso di cronaca può trasformarsi in una catastrofe politica. Furio Momentè, ispettore del Ministero di Grazia e Giustizia, viene inviato a Venezia da Roma per seguire il processo e calmare le acque. È il suo primo caso importante, l’occasione per riscattare una vita di meschinità. Ma scoprirà che non è così facile sfuggire al passato, né fare chiarezza sul presente.

ROMA, 16 FEBBRAIO 2019
E’ la storia di un delitto insolito e feroce, commesso da un adolescente armato di fionda. E un movente spaventoso: la vendetta. I medici hanno detto che il suo migliore amico, Paolino Osti, è morto di malattia ma lui, Carlo, sa bene che è stato per via del sacrilegio che Paolino ha commesso contro la sua volontà. Subito dopo quella terribile mattina in chiesa, l’amico si è «ammalato», e con l’ultimo respiro ha detto: «Io voglio tornare». E per Carlo è diventata un’ossessione… Fino alla notte più infausta.

GUANDA

Melania Mazzucco

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: MELANIA MAZZUCCO

Due donne si incontrano per mesi, imparano a conoscersi, a capirsi, a fidarsi l’una dell’altra. Una si chiama Brigitte, arriva dal Congo, ha perso tutto e comincia a raccontare; l’altra si chiama Melania, l’ascolta a lungo e poi quella storia decide di scriverla. L’ha scelta fra mille possibili, come si apre una porta o si imbocca un sentiero. Io sono con te è una storia attualissima di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita; il racconto di un’Italia che sa essere tanto inospitale quanto accoglientissima.

ROMA, 09 FEBBRAIO 2019
Ѐ’ il gennaio del 2013 e fuori dalla stazione Termini di Roma una donna si aggira senza meta, zoppicando. Indossa vestiti di Zara, ma rovista nei bidoni della spazzatura e quando scende la notte si corica su un marciapiede nelle vicinanze di Mc Donald’s. Nessuno sembra fare caso a lei. Gli unici che le rivolgono la parola, invitandola a circolare, sono i carabinieri che pattugliano l’ingresso della stazione. La vagabonda si chiama Brigitte, ha quasi quaranta anni ed è originaria di Matadi, Congo. Non sa di trovarsi a Roma, ma ricorda chiaramente come è arrivata lì e per quale motivo. Madre di quattro figli, una carriera ben avviata come dirigente di due cliniche ospedaliere prestigiose, Brigitte è in Italia per essersi rifiutata di compiere un atto tanto orribile da infrangere il giuramento di Ippocrate. Si è inimicata le persone sbagliate e ha pagato la propria onestà morale con un prezzo forse peggiore della morte

EINAUDI

Carlo Bonini

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: CARLO BONINI

Daphne Caruana Galizia è morta il 16 ottobre 2017 a Bidnija, a nord di Malta, uccisa da una bomba collocata nell’auto che guidava. Aveva cinquantatré anni, un marito e tre figli. Era una giornalista ed era stata premiata con il Pulitzer per le sue inchieste sul riciclaggio e sull’evasione fiscale internazionali, che hanno legato l’isola ai Panama Papers. Lei la prima a rivelare il coinvolgimento in quello scandalo del ministro Konrad Mizzi e di Keith Schembri, capo di gabinetto del primo ministro laburista Joseph Muscat. Poco più grande dell’Isola d’Elba, Malta ha iscritto nei registri della Camera di commercio locale 53.247 società e 581 fondi d’investimento, drenando all’economia dell’Unione Europea 8,2 miliardi di euro negli ultimi dieci anni.

ROMA, 19 GENNAIO 2019
Carlo Bonini si mette sulle tracce delle indagini di Daphne per riprendere le fila della coraggiosa inchiesta internazionale di cui ha fatto parte, il “Daphne Project”, che ha rivelato il centro di un inquietante sistema di elusione fiscale, corruzione e crimine organizzato. E nella ricostruzione della storia tragica di una grande giornalista mostra che il cuore corrotto dell’Europa si trova nella sua periferia, e riguarda tutta l’Unione. La storia di Daphne e la storia di Malta ci riguardano.

FELTRINELLI

Roberta Bruzzone

Roberta Bruzzone

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: ROBERTA BRUZZONE

Questo libro offre alle lettrici spunti di riflessione e suggerisce azioni concrete da intraprendere per uscire da situazioni di violenza psicologica e/o fisica prima che sfoci in tragedia. Roberta Bruzzone aiuta la lettrice a individuare un partner potenzialmente pericoloso fin dai primi appuntamenti.

ROMA, 12 GENNAIO 2019.
Grazie a un’immensa mole di esperienze, l’autrice svela in modo chiaro e diretto, con la schiettezza e la vivacità che la contraddistinguono e la fanno amare dal pubblico, quali sono gli indicatori che devono metterci in allarme a qualsiasi livello, dai primi tempi di una conoscenza ai passaggi in cui una situazione ormai consolidata rischia di trasformarsi in tragedia, e poi le strategie più efficaci per riuscire a evadere da un contesto che è diventato soffocante, riconoscendo in modo corretto chi può davvero essere d’aiuto e in che modo. Inoltre, per evitare di ricadere più volte nelle stesse dinamiche incarnate da persone differenti, l’autrice tratteggia con implacabile precisione (e perfino un tocco di ironia) i ritratti dei principali profili delle vittime, affinché chi legge possa riconoscersi e trovare una vita d’uscita per vivere meglio.

DEAGOSTINI

Andrea Frediani

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: ANDREA FREDIANI

La sfrenata ambizione spinge Catilina a scalare le più alte gerarchie di Roma, ma non ha fatto i conti con Cicerone. l romanzo dell’uomo che sfidò la repubblica. Un grande romanzo storico firmato da un autore da 1 milione di copie.

ROMA, 17 Novembre 2018.
Il popolo è stritolato dai debiti, oppresso dalle ingiustizie, diviso dalle discriminazioni. In questo panorama, si fa largo Lucio Sergio Catilina, disposto a tutto pur di raggiungere quel potere che a un nobile decaduto come lui sarebbe precluso. Grazie alla corruzione e all’intimidazione, scala le gerarchie dello Stato. Ma la classe dirigente degli ottimati, che si sente minacciata dalla sua ascesa, reagisce opponendogli un abile avversario: quello stesso Cicerone che di Catilina era stato, da ragazzo, il seguace più entusiasta, e che si trasformerà nella sua nemesi. La sfida tra i due cresce di intensità negli anni, fino al tragico epilogo, che apre la strada alla fine della repubblica.

NEWTON COMPTON EDITORI

Mauro Valentini

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: MAURO VALENTINI

Roma, 7 maggio 1983. Un sabato pomeriggio come tanti. Mirella Gregori, 15 anni appena, è in casa con i suoi genitori. Il suono del citofono, Mirella risponde, parla pochi secondi e poi dice alla mamma che la sta aspettando un amico. Scende le scale e non farà più ritorno. Tutte le ricerche da quel momento non porteranno a nulla e l’angoscia per quella scomparsa accompagnerà per sempre la famiglia Gregori.

ROMA, 22 DICEMBRE 2018.
Mauro Valentini riscrive la storia di questa scomparsa con gli occhi di chi l’ha vissuta sulla propria pelle, attraverso i ricordi della sorella Antonietta e la lettura ragionata dei fatti e dei tanti indizi lasciati tra le dita dei suoi familiari, per ricomporre un puzzle senza incastri che ha coinvolto a vario titolo Papa Wojtyla, Sandro Pertini, Alì Agca e i servizi segreti. Il racconto di questo percorso infinito e doloroso diventa in questo libro il romanzo di una famiglia sospesa e di una vita interrotta da una mano criminale.

SOVERA

Giuseppina Mellace

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: GIUSEPPINA MELLACE

Cosa accadde davvero gli ultimi giorni prima della caduta della Repubblica Sociale Italiana e della definitiva liberazione d’Italia? Una vicenda dai contorni misteriosi in cui si inserisce la storia controversa dell’Oro di Dongo.

ROMA, 15 DICEMBRE 2018.
Una storia che ha il sapore di un thriller, fatta di falsi ritrovamenti e bufale giunte fino ai nostri giorni, senza dimenticare il mega processo che si tenne a Padova nel 1957, con la presenza di trentasette imputati e oltre trecento testimoni. La verità, a oltre settant’anni di distanza, sembra ancora lontana per uno dei maggiori misteri della storia moderna.

NEWTON COMPTON EDITORI

Cinzia Giorgio

PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO

INCONTRO CON GLI AUTORI: CINZIA GIORGIO

I matrimoni diventano un affare di stato quando a sposarsi è un erede al trono o una principessa. Per chi porta un nome importante, non è proprio possibile vivere lo scambio delle promesse nuziali come una questione privata: è inevitabile ritrovarsi al centro dell’attenzione mediatica. ROMA, 24 Novembre 2018. Da Cesare e Cleopatra a Napoleone e Giuseppina, da Maria Antonietta a Sissi, da Wallis Simpson fino a William e Kate, passando attraverso le vicende dei reali di tutta Europa, questo libro mette sotto la lente di ingrandimento i “sangue blu” più famosi della storia nel loro lieto giorno, senza risparmiare dettagli, episodi poco conosciuti e aneddoti imbarazzanti. Perché non è tutto oro quel che luccica… anche quando si tratta di una corona! NEWTON COMPTON EDITORI